Firenze: De Zordo, Renzi si e' fatto propaganda con Battaglia di Anghiari

domenica 23 settembre 2012
Firenze: De Zordo, Renzi si e' fatto propaganda con Battaglia di Anghiari
2' di lettura

Firenze, 17 set. - (Adnkronos) - "La vicenda legata alla ricerca della leonardesca Battaglia di Anghiari in Palazzo Vecchio e' emblematica del disinvolto stile autopromozionale di Matteo Renzi e, vista la sua ormai dichiarata scalata al governo del Paese, desta interesse anche al di la' delle mura cittadine". Lo dichiara Ornella De Zordo, capogruppo della lista civica di sinistra PerUnaltracitta' nel Consiglio comunale di Firenze. "Ecco la ricetta renziana: ci si lancia in una impresa di portata internazionale legata ad un nome del calibro di Leonardo da Vinci e si dichiara di essere sulle tracce di una delle piu' importanti scoperte della storia dell'arte. Si coinvolge il National Geographic e il nostrano Voyager. Si tengono conferenze stampa e si fanno dichiarazioni alla stampa nazionale e internazionale in cui si annunciano 'risultati storici'. Si monta insomma una gioiosa e trionfante macchina da guerra. Anche se priva di sostanza - commenta De Zordo - l'impresa servira' senz'altro a far girare il nome e il volto del sindaco in tutto il mondo, rinviandone il prevedibile fallimento a responsabilita' altrui, magari di chi non ha voluto far proseguire ulteriori prelievi sull'affresco del povero Vasari. La faccia e' salva e la ricercata autopromozione comunque raggiunta". "C'e' qualcosa che possiamo imparare da tutta questa vicenda? Che la persona che si sta candidando a guidare l'Italia- abbiamo infatti appreso dallo stesso Renzi che la tappa delle primarie e' gia' oltrepassata- sa utilizzare benissimo qualunque appiglio per farsi largo nell'affollato panorama di politici vecchi e nuovi che stanno sgomitando per autoaffermarsi, e che la sua abilita' comunicativa puo' trasformare il vuoto in pieno e l'acqua in vino. Esattamente come quando il fallimento di questa impresa viene definito da lui 'un risultato storico'. Non dite che non vi avevamo avvertito", conclude De Zordo.