
Mostre: Firenze, ''Alchimie di colori'' prorogata al 28 febbraio

Firenze, 18 dic. - (Adnkronos) - Grande interesse per la mostra dedicata alla scagliola, detta anche 'pietra di luna', allestita allo Spazio Mostre dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze (via Bufalini 6-Ingresso libero) tanto che e' stato deciso di prorogare l'apertura al 28 febbraio. Doveva chiudersi il 7 gennaio. L'esposizione, intitolata "Alchimie di colori. L'arte della Scagliola - La collezione Bianco Bianchi di antiche scagliole dal XVII al XIX secolo" e' promossa dall'Ente Cassa e dall'Associazione Osservatorio dei Mestieri d'Arte (OmA) e documenta questa particolare tecnica di intarsio che mescola materiali naturali (polvere di selenite, pigmenti colorati e colle vegetali) dando vita a manufatti di grande bellezza. La scagliola e' entrata a far parte dell'artigianato fiorentino negli ultimi 50 anni grazie a Bianco Bianchi (1920-2006), artista-artigiano appassionato a tal punto da avere dedicato a quest'arte tutta la sua vita. Con tale materiale si possono infatti rivestire pareti e pavimenti a finto marmo, realizzare cornici, colonne, piani di tavolo, paliotti ed altri oggetti d'arredo liturgico e profano ad imitazione del commesso di pietre dure e di altri materiali, oppure vere e proprie pitture. Sono innamorati di questa tecnica, tra i tanti, Carlo d'Inghilterra, le famiglie Agnelli e Versace, i Duchi di Kent. La straordinaria collezione di Bianchi e' oggi considerata la piu' importante al mondo (circa 130 pezzi dal XVII al XIX secolo) per la qualita' e la quantita' dei manufatti. L'esposizione, che e' stata inserita tra gli eventi di Florens, ha il patrocinio di: Regione Toscana, Provincia e Comune di Firenze, Comune di Pontassieve, Opificio delle Pietre Dure e si svolge in collaborazione con le associazioni di volontariato Conoscere Firenze e Amici dei Musei Fiorentini. Catalogo Polistampa. Oggetti in scagliola sono esposti per tutta la durata della mostra al Museo degli Argenti di Palazzo Pitti, al Museo dell'Opificio delle Pietre Dure, al Four Seasons Hotel Firenze (Palazzo della Gherardesca), nella sede del Comune di Pontassieve.
Dai blog

"Dave presidente per un giorno", dopo l'ictus accade l'impensabile
