(Adnkronos) - Ci sarà una giuria incaricata di premiare i costumi più belli secondo i criteri di bellezza, eleganza, qualità dei ricami e delle stoffe, il portamento e la precisa attinenza del costume secondo il periodo di riferimento. Molti gruppi infatti realizzano i vestiti prendendo a modello dipinti o stampe medievali e rinascimentali conservati nei musei. Gonne lunghe in preziosi velluti, panneggi morbidi e rifiniti, passamanerie dorate ed argentate, ricami, acconciature articolate con intrecci di perle o rasi. Le vincitrici delle due categorie avranno come premio un dipinto ma sono previsti anche quattro premi speciali. Le iscrizioni al palio sono aperte fino al 30 agosto.