Roma, 9 mag. (Adnkronos) - Da Madre Teresa di Calcutta a Bruce Springsteen, da Michail Gorbaciov a Shimon Peres e Franco Zeffirelli. Sono sono alcuni dei protagonisti del libro del direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, Padre Enzo Fortunato, dal titolo "Vado da Francesco", edito Mondadori, nel quale il religioso ha raccolto alcune delle testimonianze di chi, in un arco di tempo di cinquant'anni, ha varcato le soglie della Basilica di San Francesco ad Assisi, tempio che custodisce il corpo del Santo. Per le sue mura sono passati milioni di pellegrini, "Uomini e donne, poveri e potenti", come recita il sottotitolo, spinti dalla fede o magari inizialmente dalla bellezza artistica della Basilica, per poi riscoprire una spiritualità sepolta: dalla visita di Papa Giovanni XXIII, il 4 ottobre 1962, a quello di papa Francesco, il 4 ottobre 2013, il libro compie un viaggio nel cuore del francescanesimo, attraverso gli occhi di chi si è raccolto in preghiera o in riflessione davanti al sepolcro del Santo, mosso da una tensione spirituale e al motto di "Il Signore ti dia pace". Il libro di Padre Enzo Fortunato verra' presentato a Napoli, mercoledì 14 maggio, alle ore 17, nel Foyer dell'Auditorium del Centro di Produzione Rai del capoluogo campano, in Viale Marconi, 9. Alla presentazione, organizzata dalla Fondazione Biagio Agnes, presieduta da Simona Agnes, interverranno, oltre all'autore, il Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo di Napoli, il Direttore del Centro di Produzione Rai di Napoli, Francesco Pinto, e Padre Edoardo Scognamiglio, teologo francescano dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali di Napoli.