Cultura: 'I nuovi paesaggi' di Roma all'esame del Fai

domenica 10 marzo 2013
Cultura: 'I nuovi paesaggi' di Roma all'esame del Fai
2' di lettura

Roma, 5 mar. (Adnkronos) - Secondo appuntamento domani, alle ore 18.30, con il 'Paesaggio Prossimo. Ovvero, il paesaggio che verra", ciclo di dieci incontri organizzati dal Gruppo Giovani Fai Giovani Roma, alla Casa delle Letterature, sul tema del paesaggio. Tema dell'incontro 'I nuovi paesaggi' visti da Francesco Tonini attraverso il blog 'Paesaggio Critico' insieme a Cristiana Costanzo e Monica Sgandurra. Il blog 'paesaggiocritico' nasce nel 2010. Tratta i temi del paesaggio con originalita' e passione. In particolare gli articoli che Francesco Tonini scrive sui 'nuovi paesaggi' romani sono di grande interesse perche' permettono di conoscere quel che si sta realizzando oggi nella citta', cercando di dare valore alle poche realizzazioni di qualita' e criticando con competenza e passione, ma sempre con toni corretti e mai offensivi, le molte realizzazioni irrispettose del paesaggio urbano e delle persone che lo abitano. In breve tempo, 'paesaggiocritico' e' diventato un punto di riferimento non soltanto romano per chi si occupa di paesaggio o soltanto ne ha a cuore le sorti. Il filo conduttore di questi incontri e' come il Fai intende il paesaggio. Attualmente si riconosce il paesaggio come bene avente una identita' culturale, oggetto della percezione di una collettivita'. Da questo punto di vista, il paesaggio e' un prodotto sociale e non rappresenta un bene statico, ma dinamico. Per queste caratteristiche, il paesaggio e' sempre relazionato alle azioni umane. La sfida attuale e' trovare il modo, avere la sapienza di intervenire sul paesaggio senza distruggerlo, comprendendone l'essenza, valorizzando quegli elementi distintivi che ne costituiscono la continuita' storica.