Arte: torna dal Louvre capolavoro di Guido Reni, in mostra a Fano (2)

domenica 16 giugno 2013
Arte: torna dal Louvre capolavoro di Guido Reni, in mostra a Fano (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Guido Reni (1575-1642) rappresenta uno degli esponenti di spicco del barocco italiano e la mostra, oltre a costituire un'occasione imperdibile per ammirare uno dei suoi maggiori capolavori, rientrato, seppur temporaneamente, dopo oltre due secoli di assenza dal territorio italiano, costituisce altresi' una testimonianza del mecenatismo culturale del patriziato marchigiano nel corso del diciassettesimo secolo, nel momento in cui diversi aristocratici iniziano a mostrare interesse nei confronti della produzione artistica dei maggiori esponenti della scuola emiliano-bolognese. Dopo la mostra su Guercino del 2011 e l'esposizione relativa a Simone Cantarini del 2012, la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano prosegue la sua linea di recupero della storia e del vissuto culturale che hanno caratterizzato la citta' di Fano lungo tutto il suo percorso storico, con picchi di assoluto rilievo. Ad arricchire la mostra concorre la redazione di un catalogo, edito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, nel quale saranno raccolti saggi e approfondimenti dei massimi esperti del settore. Per tutta la durata della mostra e' stato inoltre predisposto un itinerario guidato alla scoperta delle opere del Seicento fanese.