Arte: i marmi di Rodin in mostra a Milano (2)

domenica 6 ottobre 2013
Arte: i marmi di Rodin in mostra a Milano (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - La poetica dell'incompiuto caratterizza la terza sezione dove si rappresenta il trionfo del 'non finito', l'artificio linguistico che rimanda immediatamente a Michelangelo e che Rodin svolge in una chiave di assoluta modernita', poi ampiamente assunta dai suoi colleghi. Qui sono ordinati alcuni fra i piu' bei ritratti eseguiti dall'artista, fra i quali quello a Victor Hugo e un altro, poco noto, di Puvis de Chavannes, il grande 'decoratore di muri', uno fra gli artisti piu' in voga della sua epoca. Grazie ad accordi intercorsi con il Comune di Milano, il biglietto per la mostra di Rodin, dal titolo 'Rodin. Il marmo, la vita', consentira' l'ingresso ridotto al Museo d'Arte Antica del Castello Sforzesco (1,50 euro) dove e' conservata la Pieta' Rondanini di Michelangelo. Allo stesso modo, chiunque si presenti a Palazzo Reale col biglietto del Museo d'Arte Antica del Castello Sforzesco potra' visitare l'esposizione a tariffa ridotta (9,50 euro con audioguida). Dopo l'appuntamento milanese, la mostra proseguira' il suo percorso a Roma, per iniziativa della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici e della Galleria nazionale d'arte moderna della Capitale. La mostra sara' allestita nello spazio monumentale delle grandi Aule delle Terme di Diocleziano, una delle sedi del Museo Nazionale Romano, mentre la Gnam presentera' una selezione di sculture italiane tra Otto e Novecento per suggerire un confronto con la scultura del maestro francese. Il catalogo e' edito da Electa.