Shoah: Roma, i disegni di Carlo Levi alla Casa della Memoria

domenica 27 gennaio 2013
Shoah: Roma, i disegni di Carlo Levi alla Casa della Memoria
1' di lettura

Roma, 27 gen. - (Adnkronos) - 'Oltre il buio'. In mostra a Roma, presso la Casa della Memoria (via San Francesco di Sales 5) 30 disegni autografi di Carlo Levi. Le tavole, concesse dal collezionista Antonino Milicia, saranno esposte fino all'1 marzo, accompagnate da appunti e note dello stesso autore, lavori che l'artista realizzo' in stato di parziale cecita', a seguito di un intervento di cataratta. L'esposizione e' a cura di Pier Luigi Berto, Dario Evola, Bianca Lami. Per l'occasione sara' presentato il saggio 'Oltre il buio' a cura di Pier Luigi Berto, edito da Edizioni Ensemble. Il volume contiene testi tra gli altri di Gian Paolo Berto, Pier Luigi Berto, Vittorio Cimiotta, Massimiliano Coccia, Ettore de Conciliis, Dario Evola, Bianca Lami Cimiotta, Maurizio Marini, Antonino Mi'licia, Guido Sacerdoti - Fondazione Carlo Levi, Paola Sacerdoti, Donato Sperduto, Giovanni Russo e Paolo Di Paolo, che hanno analizzato il periodo della cecita' leviana ed il rapporto costante tra arte e letteratura, portando alla luce sfumature e idealita', sconosciute ai piu' del complesso mondo leviano. Ad accompagnare, quasi come un passaggio di consegne ideali e temporali le opere di Levi, attraverso gli appunti d'arte realizzati dagli allievi del corso di disegno dell'Accademia di Belle Arti, che costruiscono quel ponte ideale che unisce le due generazioni artistiche apparentemente lontane, che s'incontrano nei temi amati dall'autore del 'Cristo si e' fermato a Eboli'. Una mostra che unisce l'arte di Carlo Levi ai tratti e alle visioni artistiche delle nuove generazioni.