(Adnkronos) - Nel periodo della scopertura, le visite guidate al Pavimento e quelle alla Porta del cielo saranno effettuate non solo in orario consueto, ma anche in notturna. I due percorsi saranno aperti infatti tutti i sabati dal 24 agosto al 26 ottobre 2013, dalle 20 alle 24. Il visitatore, dopo questa esperienza al Duomo, comprendera' meglio le parole scritte da Cosima, moglie del musicista tedesco Richard Wagner, nel suo diario, alla data 21 agosto 1880: "Arrivo a Siena intorno alle 10… visita al Duomo! Richard e' commosso fino alle lacrime, dice che e' l'impressione piu' forte che abbia mai ricevuto da un edificio. Vorrei ascoltare il preludio di Parsifal sotto questa cupola! In mezzo a tante preoccupazioni un momento di felicita': aver condiviso con Richard questo rapimento, sentimento di gratitudine verso il mio destino". Il nuovo "catalogo" relativo alla scopertura del Pavimento della Cattedrale e alla Porta del cielo, dal titolo Virginis Templum (Siena, Cattedrale, Cripta, Battistero), pubblicato in cinque lingue, guidera' il visitatore all'interno del Complesso monumentale del Duomo. Il libro di Marilena Caciorgna contiene al suo interno un agile "percorso pavimento" graficamente segnato dai motivi ornamentali marmorei bianchi e verde scuro, una "guida" nella "guida". Tra i servizi offerti saranno disponibili inoltre visite guidate in cui professionisti del settore, in varie lingue, condurranno i visitatori alla scoperta di questo straordinario capolavoro. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Opera della Metropolitana di Siena, e' organizzata da Opera - Civita Group.