(Adnkronos) - Cinema e Taormina in effetti sono ormai un binomio inscindibile specialmente con il Festival del Cinema di Taormina, divenuto negli anni un "must" per attori e soprattutto registi che hanno fatto della Perla dello Jonio una delle scenografie preferite per i propri film. E proprio Ninni Panzera, che ha fatto del cinema la sua passione, sara' ospite di una delle serate di Taobuk con il suo libro, pubblicato dall'associazione culturale La Zattera dell'Arte: "Il cinema sopra Taormina, cento anni di luoghi, storie e personaggi dei film girati a Taormina". Il libro sara' presentato dal giornalista del Tg1 Vincenzo Mollica, al San Domenico Palace Hotel, insieme ad una mostra che espone manifesti, locandine e fotografie originali delle pellicole. Taormina, oltre ad essere un luogo ospitale e location ideale per il cinema e' anche "capitale del turismo culturale" come recita il titolo del libro di Riccardo Valle, edito da Francesco Nastro editore, che sara' presentato nel corso di Taobuk. Novita' assoluta di quest'anno sara' la serie di incontri che Taobuk ha in programma con gli studenti delle scuole che saranno coinvolti durante tutta la manifestazione e ai quali saranno dedicati volutamente alcuni appuntamenti con autori importanti come la scrittrice Paola Zannoner. A proposito di giovani, l'autrice siciliana Alessia Gazzola che si e' affermata nel panorama letterario nazionale con il suo primo romanzo "L'Allieva", presentera' a Taobuk il suo secondo libro "Un segreto non e' per sempre", edito da Longanesi, con la partecipazione di Alfio Bonaccorso. Grande serata di chiusura poi venerdi' 28 settembre, con un omaggio a Vincenzo Consolo. Al palazzo dei congressi di Taormina verra' messo in scena lo spettacolo teatrale "Lunaria" del grande artista siciliano, produzione Taormina Arte, per la regia di Roberta Torre, che concludera' il Taobuk 2012 e dara' quindi l'arrivederci al prossimo anno.