Arte: Seracini, caccia a Battaglia Anghiari rischia lo stop

domenica 20 maggio 2012
Arte: Seracini, caccia a Battaglia Anghiari rischia lo stop
1' di lettura

Firenze, 18 mag. - (Adnkronos) - Se entro breve tempo non arriveranno le autorizzazioni necessarie dal ministero dei Beni culturale, tra pochi mesi la ricerca della "Battaglia di Anghiari" rischia lo stop definitivo. L'allarme e' stato lanciato oggi dall'ingegnere Maurizio Seracini, professore dell'Universita' della California, capo del team di ricercatori che sta dando la 'caccia' al perduto affresco di Leonardo da Vinci su una parete del Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze. "Se non ci si muove, la ricerca finisce naturalmente, senza contare che siamo fermi da quattro mesi", ha detto Seracini. Per andare avanti nelle indagini dietro l'affresco di Giorgio Vasari, dove si celerebbero le tracce de dipinto leonardesco, occorre l'ok del ministero, che sarebbe condizionato tra l'altro da un sopralluogo del ministro Lorenzo Ornaghi a Firenze. Ma una data per questo appuntamento non c'e', nonostante i ripetuti solleciti da parte del sindaco Matteo Renzi. E poi c'e' un altro capitolo della vicenda, relativo al National Geographic, che sponsorizza la 'caccia' alla "Battaglia di Anghiari". Afferma Seracini: "Il costo per i ponteggi e per la sorveglianza ammonta a diverse migliaia di euro al mese. Non so per quanto tempo il National Geographic possa continuare a sostenere questi costi. Non penso che possa farlo all'infinito". Per proseguire la ricerca, dopo lo stop deciso a dicembre scorso, in seguito alle polemiche degli storici dell'arte per i sei 'buchi' nell'affresco del Vasari, occorre dunque l'autorizzazione ministeriale, come, ricorda Seracini, "del resto ci fu per cominciare".