Firenze, 28 ott. - (Adnkronos) - La Croce sara' al cuore della seconda edizione della Settimana Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali promossa a Firenze dalla Fondazione Florens, che si svolge dal 3 al 11 novembre. Tra altre manifestazioni, in quei giorni i crocifissi lignei di Donatello e Filippo Brunelleschi, insieme a quello scolpito dal giovane Michelangelo Buonarroti per Santo Spirito verranno esposti nell'antico Battistero di San Giovanni, in cio' che gli organizzatori non chiamano mostra bensi' ostensione, insistendo sul senso primariamente sacro di questi capolavori d'arte ma soprattutto di fede. Infatti, le tre opere quattrocentesche, che presentano la morte di Gesu' in termini di profondo pathos umano, verranno viste sotto l'enorme mosaico duecentesco di San Giovanni, che rappresenta il Cristo glorioso che torna alla fine dei tempi. Tutto intorno, piazza San Giovanni si trasformera' nel "Giardino degli Ulivi": prendera' vita infatti, negli stessi giorni, un'installazione con oltre 70 ulivi secolari, disposti a scacchiera, in armonia con le linee del Battistero e della Piazza. L'ulivo, pianta tipica del paesaggio toscano, richiama anche le Scritture evocando l'immagine dell'orto del Getsemani. (segue)