Arte: William Congdon a Venezia, uno sguardo americano

domenica 29 aprile 2012
Arte: William Congdon a Venezia, uno sguardo americano
1' di lettura

Venezia, 28 apr. (Adnkronos) - William Congdon a Venezia (1948-1960): Uno sguardo americano e' la mostra ospitata negli spazi di Ca' Foscari Esposizioni riunisce molti degli esiti piu' significativi della produzione di William Congdon sul soggetto veneziano, tra le prime Piazze del 1948 e il Crocefisso 1b (1960), realizzato dall'artista dopo la clamorosa conversione alla chiesa cattolica che fini' per escluderlo dal sistema e dal mercato dell'arte statunitense, in cui tra le due ali delle Procuratorie compare l'immagine del Cristo crocefisso in luogo della Basilica marciana. Oltre che dalla Fondazione Congdon le opere provengono da collezioni private italiane e americane, nonche' da numerosi musei americani e da quello inglese dell'Universita' di Cambridge. Le tele di Congdon saranno esposte nelle sale del piano nobile, affiancate da gigantografie del suo soggiorno veneziano, da bacheche con lettere e schizzi, dalla proiezione di disegni, appunti grafici e opere di soggetto veneziano o coeve non convocabili nel percorso della mostra. L'osservazione di Peggy Guggenheim su un sotterraneo collegamento tra la ricerca su Venezia di Turner e quella di Congdon ha suggerito tuttavia una particolare e originale articolazione del progetto espositivo: nel pianterreno degli spazi espositivi, nell'ambito del progetto di ricerca "Venice Imago", saranno collocate infatti alcune piante topografiche della citta' di Venezia, rese interattive grazie a uno specifico software predisposto dall'e'quipe del Computer Vision Laboratory di Ca' Foscari. (segue)