Archeologia: Calabria, scoperto mosaico di 25 mq con drago di Kaulon/Adnkronos

domenica 23 settembre 2012
Archeologia: Calabria, scoperto mosaico di 25 mq con drago di Kaulon/Adnkronos
1' di lettura

Roma, 21 set. (Adnkronos) - L'antica Kaulon (nei pressi dell'attuale Monasterace, in provincia di Reggio Calabria) ha restituito un altro straordinario gioiello dell'arte greca che fa da pendant col famosissimo drago di Caulonia. Si tratta di un mosaico di 25 metri quadrati raffigurante un altro drago, inserito in un contesto naturalistico di straordinaria bellezza: un edificio di eta' ellenistica della fine del IV secolo, trasformato in un centro termale. A fare la sensazionale scoperta ieri sera e' stato l'archeologo Francesco Cuteri, che racconta con emozione all'Adnkronos come lui e il suo team, fatto soprattutto di studenti che operano in volontariato, abbiano trovato il prezioso tesoro: "Io e i miei studenti - racconta - ci aspettavamo di trovare un pavimento consono all'uso termale dell'edificio dove abbiamo lavorato. Ma togliendo il materiale derivante dal crollo monumentale, dovuto ad un cedimento strutturale , probabilmente un sisma, abbiamo scoperto con stupore e meraviglia un pavimento a mosaico fatto da grosse tessere". Il professore e i suoi studenti hanno allora ripulito ulteriormente, "ed e' comparso un tappeto circolare, seguito da oltre 20 mq di mosaico creato con pannelli rettangolari - spiega Cuteri - raffigurante un drago con sfumature cromatiche di incredibile bellezza". (segue)