(Adnkronos) - "Il governatore - ha aggiunto Armao - condivide le lamentele e la preoccupazioni degli operai. Chiediamo a Roma indirizzi certi, un monitoraggio dell'attuazione dell'accordo e risposte sulla questione degli esodati". "Chi ha guidato la macchina - ha concluso l'assessore - deve sapere dove fermarla. L'Esecutivo regionale chiede il rispetto dei tempi e risposte certe". Ma i sindacati annunciano che la protesta andra' avanti. "Nel pomeriggio - hanno spiegato - ci sara' una riunione al Comune con gli interinali e domani alle 10.30 l'assemblea degli operai in piazza Duomo a Termini Imerese. I riflettori su Termini devono restare accesi e la situazione e' complessa, serve l'unita' del fronte sindacale". Accanto alle tute blu anche il sindaco di Termini Imerese, Salvatore Burrafato. "Chiedo al ministro Passera e al governatore Lombardo, in qualita' di componenti del collegio di vigilanza dell'accordo di programma per l'area industriale di Termini Imerese - ha detto -, di convocare immediatamente l'organismo per fare il punto della situazione. Serve un confronto serio, durissimo - ha concluso Burrafato - perche' questa incertezza non e' piu' tollerabile". La protesta si aggiorna a domani. Ma, assicurano i sindacati, "non ci fermeremo".