Firenze, 15 mag. - (Adnkronos) - "Attendiamo il decreto sulle compensazioni annunciato per la prossima settimana dal vice ministro dell'Economia Grilli e soprattutto lo attendono le piccole e medie imprese toscane indebolite dalla crisi e strangolate dal fisco. Il meccanismo di certificazione proposto dal Ministero renderebbe possibile lo sconto bancario dei crediti nei confronti della pubblica Amministrazione, e la loro compensazione con i debiti tributari. Ma le Istituzioni devono far presto, poiche' la recessione, la stretta creditizia, ma anche crediti non onorati da parte dello Stato stanno mettendo in ginocchio gli imprenditori". Lo afferma, in una nota, il direttore di Confcommercio Toscana Andrea Nardin. "Si e' finora vista grande rapidita' per le misure di austerita' e di innalzamento delle imposte, che stanno deprimendo i consumi e deteriorando le capacita' delle imprese. Adesso vorremmo la stessa rapidita' per la questione della compensazione. Abbiamo fiducia - conclude Nardin - in una soluzione del problema che oltre a dare una boccata d'ossigeno alle imprese creditrici, potrebbe segnare l'inizio di un rinnovato clima di fiducia tra PA e imprese".