Napoli, 23 mag. - (Adnkronos) - L'attivita' nel settore dell'edilizia in Italia si e' ridotta del 25% in tre anni. La contrazione e' quantificata dall'Osservatorio Cnce (Commissione nazionale casse edili) sulle costruzioni che ha presentato i dati in occasione della Conferenza nazionale del sistema bilaterale delle costruzioni tenuta a Napoli e patrocinata dall'Inail. La contrazione in numero di ore lavorate e' stata, rispetto all'anno precedente, dell'11% nel 2009, dell'8% nel 2010 e del 6% nel 2011. Una situazione che, secondo l'Osservatorio Cnce, "sembra destinata a subire una ulterioee accelerazione negativa". Nel primo bimestre di quest'anmo il calo delle ore lavorate rispetto allo stesso periodo del 2011 e' stata pari al 17,5%. "Non ci sono investimenti e lavori pubblici, mentre quelli privati non ci sono per le regole eccessive e criminogene", ha dichiarato il segretario generale Uil Luigi Angeletti che ha ricordato: "In tutti i paesi le crisi economiche iniziano con la crisi dell'edilizia e finiscono con la fine di questa, nessuno fa eccezione". (segue)