
Export: Emilia Romagna, da Regione 30 mln per sostenerlo nel prossimo triennio (2)

(Adnkronos) - "Siamo fortemente determinati a cogliere sino in fondo le opportunita' dei mercati esteri gli unici che hanno concluso l'anno con il segno positivo - ha aggiunto l'assessore regionale alle Attivita' produttive Gian Carlo Muzzarelli - e con questo programma poniamo quindi in essere azioni strategiche coerenti e conseguenti per tornare a crescere". "Oggi le imprese - ha aggiunto Ugo Girardi, segretario generale di Unioncamere Emilia Romagna - devono andare verso mercati sempre piu' lontani e sapersi spostare quando c'e' una inversione di tendenza". "Un sforzo non facile - ha aggiunto - che le istituzioni e le Camere di commercio devono sostenere in particolare aiutandole ad aggregarsi". L'obiettivo, ha concluso Girardi, "e' di allargare la platea delle imprese che esportano, aumentandone a livello regionale il numero di 3 mila unita' rispetto alle attuali 24 mila, in coerenza con il 'Progetto matricole' nazionale che punta ad una crescita di 30 mila in Italia". Quanto ai dati, ad oggi l'Emilia Romagna e' la seconda regione italiana per livelli di export ed e' in grado di produrre ogni anno quasi 50 miliardi di euro di esportazioni concentrate sulle filiere della meccanica e automotive (64%), food (12%), moda e ceramica (entrambe all'8%). La domanda estera, non a caso, e' ormai da tempo il vero traino della produzione regionale.
Dai blog

"Dave presidente per un giorno", dopo l'ictus accade l'impensabile
