
Crisi: accordo al ministero Lavoro per cigs addetti Sertubi Trieste

Trieste, 27 dic. (Adnkronos/Labitalia) - E' stato sottoscritto questo pomeriggio a Roma, presso la sede del Ministero del Lavoro, alla presenza dell'assessore regionale al Lavoro Angela Brandi e dell'assessore alla Programmazione Sandra Savino, oltre che di rappresentanti dei sindacati, dell'azienda e di Confindustria Trieste, l'accordo di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria per i 136 lavoratori della Sertubi di Trieste. La durata prevista dell'ammortizzatore sociale e' di 24 mesi a decorrere dal 31 dicembre 2012, con la condizione che la concessione dei secondi 12 mesi sia subordinata alla riduzione degli esuberi nella misura almeno del 30 per cento nel primo anno di Cigs. In pratica entro i primi dodici mesi circa 40 lavoratori dovranno esser usciti dalla Cassa integrazione affinche' sia possibile prorogarla agli altri. "Proprio al fine della riduzione di un consistente numero di esuberi gia' dopo il primo anno - ha detto l'assessore al Lavoro del Friuli Venezia Giulia Angela Brandi - la Regione si e' oggi impegnata ad attivare quegli interventi previsti dal piano di gestione della crisi regionale della siderurgia, appositamente approvato dalla giunta lo scorso 13 dicembre: all'interno di questa misura vi sono tutta una serie di strumenti che vanno dagli incentivi per le assunzioni a quelli per l'autoimprenditorialita', nonche' all'avvio di percorsi di riqualificazione anche attraverso interventi formativi". "La Regione - ha aggiunto l'assessore alla Programmazione Sandra Savino - per arrivare all'intesa odierna ha puntualizzato il fatto che, con un atto deliberativo della Giunta, e' stato richiesto al governo nazionale l'inserimento della siderurgia triestina fra le area di crisi industriali complesse, in vista della sottoscrizione di un apposito accordo di programma mirato alla riconversione industriale del sito".
Dai blog

"Da grande": il bimbo che diventa subito adulto
