
Serravalle: Balotta, prendere atto di insostenibilita' Pedemontana e Tem

Milano, 28 dic. (Adnkronos) - "Dopo il clamoroso fallimento della gara per la vendita di Serravalle, andata deserta, gli azionisti devono prendere atto che e' impossibile finanziare gli aumenti di capitale per la Pedemontana e la Tem". Lo dichiara Dario Balotta, responsabile Trasporti di Legambiente Lombardia. "Anche nell'assemblea degli azionisti di ieri - ricorda - la ricapitalizzazione e' stata di nuovo rinviata, a dimostrazione dell'insostenibilita' finanziaria dei progetti di Pedemontana e Tem". Servirebbero subito, prosegue Legambiente, 57milioni per Tem e 340milioni per Pedemontana da parte di Serravalle per tenere aperti i cantieri. "Una somma di denaro enorme - continua Balotta - che e' in contrasto con le priorita' degli azionisti pubblici alle prese con pesanti tagli ai servizi sociali e con un occhio vigile sul patto di stabilita'". "Chi ha affidato i lavori dei primi cantieri senza copertura finanziaria - conclude Balotta - dovra' assumersene la responsabilita'. E' ormai evidente che queste due opere hanno gia' perso la loro importanza strategica e rischiano di diventare una nuova voragine finanziaria per gli azionisti pubblici e i contribuenti, visto che nessun privato e' pronto a scommettere sul rientro dei capitali investiti promesso dal presidente Formigoni e dall'ex assessore Cattaneo. Queste nuove lingue d'asfalto, inoltre, consumerebbero oltre 2mila ettari di suolo e non risolverebbero i problemi dei trasporti regionali".
Dai blog

"A Rudy Zerbi gli faccio il c***o". Amici, siamo già alle minacce
