
Genova: Cgil, occorrono nuove risorse per ammortizzatori sociali

Genova, 29 dic. - (Adnkronos) - Poco e malpagato il lavoro in Provincia di Genova nel 2012 secondo la Cgil, che chiede nuove risorse per sostenere il sistema degli ammortizzatori sociali. In un comunicato della Camera del Lavoro di Genova si legge che nel periodo 1 gennaio 2012 - 31 ottobre 2012 "i lavoratori della Provincia di Genova per i quali e' stato necessario un sostegno al reddito sono stati 25 mila di cui 4.500 in cassa integrazione (ordinaria, straordinaria, deroga) e 20.500 coinvolti a vario titolo dagli altri ammortizzatori sociali (disoccupazione ordinaria, requisiti ridotti1 ecc.). A questo proposito si sottolinea come nei primi dieci mesi dell'anno le richieste di disoccupazione per requisiti ridotti e mobilita' abbiano gia' superato i livelli dell'anno precedente. Anche per la disoccupazione ordinaria si puo' ipotizzare un aumento che superera' di gran lunga le richieste dell'anno passato; partendo infatti dal dato registrato a fine ottobre 2012 pari a 13.215 domande, il dato finale si avvicinera' a circa 16 mila richieste con un incremento del 21.1 per cento rispetto al 2011". Questi dati, inseriti nello scenario nazionale, secondo la Camera del Lavoro di Genova "rappresentano un vero allarme sociale per cui servono subito nuove risorse per sostenere il sistema degli ammortizzatori sociali. Il rifinanziamento attivato con la Legge di stabilita' recentemente approvata non e' sufficiente a coprire tutte le necessita' per il 2013. Questo vale anche per la nostra Regione che vedra' calare sicuramente gli stanziamenti rispetto al 2012 che erano pari a 35 milioni euro. Il calo progressivo delle risorse - conclude il documento - va esattamente in direzione opposta rispetto ad una crisi che continua e continuera' a lungo".
Dai blog

"Cacciatore bianco cuore nero": quando Clint Eastwood iniziava a imporsi come grande regista
