Artigianato: cala di 3mila unità in Lombardia nel 2014, cresce a Milano

domenica 8 febbraio 2015
Artigianato: cala di 3mila unità in Lombardia nel 2014, cresce a Milano
2' di lettura

Milano, 6 feb. - (AdnKronos) - Artigianato in leggera crescita a Milano nel 2014, ma solo grazie agli stranieri. Secondo una analisi dell’Unione Artigiani della Provincia di Milano su dati della Camera di Commercio di Milano e Registro Imprese, le pmi artigiane risultano invece in calo di circa 3mila unità in regione tra il 2013 e il 2014. Risultano 253mila gli artigiani in Lombardia al 31 dicembre 2014, 68 mila a Milano. Erano 256mila in regione lo scorso anno e 68mila a Milano. In calo in regione, restano stabili, addirittura con una leggera crescita, a Milano. In crescita gli stranieri, erano 39.870 nel 2013 in Lombardia, di cui 14.775 a Milano. Calano gli addetti: sono 577mila nel settore artigiano in Lombardia, di cui 137mila a Milano. Erano 591mila nel 2013, di cui 139mila a Milano. “Gli artigiani di origine straniera – commenta il segretario generale dell’Unione, Marco Accornero - vanno prevalentemente ad occupare nicchie di mercato scoperte e a fornire servizi non soddisfatti, per questo appaiono in aumento di anno in anno, a fronte di un calo costante degli artigiani italiani. La componente straniera fa perciò figurare una sostanziale tenuta delle imprese artigiane a Milano, dove è più marcata la presenza straniera, mentre nel complesso della regione il numero delle micro e piccole ditte a carattere artigianale risulta in calo. Ad aggravare la persistente situazione di crisi del mercato, permangono nodi irrisolti quali il difficilissimo accesso al credito, un cuneo fiscale insostenibile, il costo del lavoro e l'appesantimento determinato dai troppi adempimenti burocratici che incidono direttamente sui costi aziendali e indirettamente togliendo tempo, attenzione e risorse che invece andrebbero investiti nelle attività produttive”.