(Adnkronos/Labitalia) - E a ottobre l'amministrazione comunale inaugurera' il 'Museo del Fungo Giaveno', un progetto di valorizzazione e conoscenza ambizioso. L'intento e' di dar vita a un centro di riferimento permanente per la ricerca e l'informazione sul fungo e sul bosco, a disposizione dei visitatori e delle scuole, per attivita' didattiche mirate, momenti informativi e iniziative di approfondimento. Il 'Museo del Fungo di Giaveno' sara' al centro del sistema delle 'Citta' del Fungo' del Piemonte. Fra le novita' del 2013, vi e' l'organizzazione a Giaveno di un convegno micologico sul tema 'Le risorse del territorio montano: i funghi'. L'iniziativa si terra' nella seconda meta' di ottobre e proporra' un confronto tra ricercatori, esperti e micologici provenienti dal Nord Italia e dalla Francia. E' inoltre prevista la presentazione di 'Amycoforest - Sviluppo di una selvicoltura favorevole alla produzione fungina', un progetto di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia a cura della Regione Piemonte, dell'Ipla e dell'Universita' di Torino-Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari. Il progetto e' incentrato sulla dimostrazione e divulgazione di modelli silvicolturali mirati ad aumentare la produttivita' micologica, salvaguardando biodiversita' ed efficienza ecosistemica delle foreste.