Cerca
Cerca
+

"Crolla il lavoro stabile"

Allarme Cgil

  • a
  • a
  • a

Roma, 17 mar. (AdnKronos) - Gli ultimi quattro anni, dall'inizio del 2014 alla fine del 2017, hanno visto una crescita dell'occupazione, ma solo un recupero parziale delle ore lavorate. E' quanto emerge dal nuovo rapporto sulla qualità del lavoro della Fondazione Giuseppe di Vittorio, Fdv Cgil. "Questo - si legge nello studio - è strettamente collegato al carattere dell'occupazione: a dispetto dei proclami che hanno accompagnato il Job Act e l'introduzione del contratto a tutele crescenti, infatti, dal 2015 al 2017 il numero di assunzioni a tempo indeterminato è crollato dai 2 milioni del 2015 (anno dell'esonero contributivo per 36 mesi), ad 1 milione 176mila del 2017 (-41,5%) a fronte di un notevole incremento delle assunzioni a termine (da 3 milioni 463mila del 2015 a 4 milioni 812mila del 2017, pari a +38,9%). La variazione netta totale (attivazioni-cessazioni) nei 12 mesi (gennaio-dicembre) del numero di rapporti di lavoro a tempo indeterminato è passata così da +887mila del 2015 a -117mila del 2017; contestualmente, la variazione netta dei rapporti a termine, negativa nel 2015 (-216mila) è tornata positiva nel 2016 (+248mila) ed è arrivata nel 2017 a +537mila". Nel rapporto si rileva come il rapporto a termine non sia, "nella grandissima maggioranza dei casi, una scelta del lavoratore, ma una soluzione imposta. La nuova occupazione a termine, peraltro, è sempre più part-time. Circa la metà dell'incremento delle assunzioni a termine registrato tra il 2015 e il 2017 (+1 milione 349mila), infatti, è imputabile a rapporti a tempo parziale (+689mila): nel 2015 le assunzioni con contratti a termine part-time sono state 1 milione 248mila e nel 2017 sono salite a 1 milione 937mila (+55,2%). RECORD OCCUPATI IN AREA DISAGIO, SUPERANO 4,5 MLN - Dal rapporto emerge inoltre il record di occupati in area di disagio: sfondano i 4,5 milioni. L'area del disagio - formata dagli occupati in età compresa tra 15 e 64 anni che svolgono un'attività di carattere temporaneo (dipendenti o collaboratori) perché non hanno trovato un'occupazione stabile (temporanei involontari) oppure sono impegnati a tempo parziale (anche autonomi) perché non hanno trovato un'occupazione a tempo pieno (part-time involontari) - continua a crescere e conta nei primi nove mesi del 2017 il numero record di 4 milioni e 571mila persone (di cui 2 milioni 784mila temporanei involontari e 1 milione 787mila part-time involontari). Rispetto ai primi nove mesi del 2013, nell'arco degli ultimi 4 anni, l'aumento dell'area è stimato nell'ordine di +465mila persone, pari a +10,2%. Il tasso di disagio - rapporto tra l'area del disagio e la totalità degli occupati in età 15-64 anni - è in sensibile aumento dal 2013 e nel 2017, dopo una modesta flessione circoscritta al 2016, si è attestato al 20,4% (media dei primi tre trimestri dell'anno). ORE LAVORATE - Il numero di ore lavorate, rispetto al primo trimestre 2008, risulta ancora nettamente sotto il picco pre-crisi (-5,8%) pari a 667 milioni di ore lavorate in meno, come anche il numero di unità di lavoro (-4,7%), pari a quasi 1,2 milioni di Ula in meno rispetto al primo trimestre 2008 e occupati -1,2%. Oltre all'Italia, anche Spagna, Grecia, Portogallo e Irlanda presentano nel quarto trimestre 2017 un numero di ore lavorate inferiore rispetto al numero registrato nel primo trimestre del 2008. Ma anche nei Paesi dove l'occupazione ha superato i livelli pre-crisi, l'incremento delle ore lavorate è meno consistente di quello delle persone occupate. Nel 2017 in Italia il ricorso agli ammortizzatori sociali è tornato sui livelli del 2008, così come il numero degli occupati è ormai prossimo a quello relativo allo stesso periodo: anche prendendo in esame i dati relativi alla Rilevazione Continua sulle Forze di Lavoro, nel quarto trimestre 2017 il numero di occupati è dello 0,34% inferiore al periodo pre-crisi. Il tasso di occupazione, che risente anche del contestuale aumento della popolazione in età lavorativa, si attesta nel quarto trimestre 2017 al 58,1%, sette decimi di punto sotto il livello raggiunto nella prima metà del 2008. Ma nonostante il recupero in termini di occupati, la quantità di lavoro - espressa in termini di ore lavorate e di unità di lavoro a tempo pieno - è nettamente inferiore al livello pre-crisi.

Dai blog