Design: al via domenica 'Homi', il nuovo grande Macef con 1500 aziende

domenica 19 gennaio 2014
Design: al via domenica 'Homi', il nuovo grande Macef con 1500 aziende
2' di lettura

Milano, 16 gen. (Adnkronos) - Un nuovo modo di vivere la casa, che sta cambiando le abitudini degli italiani, ma anche il mercato e la distribuzione. Personalizzazione, multiculturalità e attenzione alle tendenze dello stile saranno i punti chiave di 'Homi', il nuovo grande Macef, progetto di Fiera Milano che inaugura la sua prima edizione domenica. La manifestazione, che durerà fino a mercoledì prossimo, vedrà la partecipazione di 1500 aziende, tra cui alcune già presenti in Macef, altre invece completamente nuove. Il 20% delle aziende saranno straniere, da paesi come il Benelux e la Turchia, da cui proveranno più di 30 aziende. " Homi si svilupperà su un'area di circa 80mila metri quadri e la grande novità sarà l'organizzazione del percorso espositivo in modo dinamico e fluido, intorno al concetto di satellite: lo spazio espositivo si frammenta per poi ricomporsi e al suo interno proposte e servizi innovativi si integrano tra di loro per nutrire il business di relazioni, convivialità, innovazione, esperienza. Le merceologie di Homi saranno presentate come mondi, dedicati a dieci categorie ed esperienze specifiche e diverse, ma pronte a integrarsi: Living Habits, Home Wellness, Fragrances & Personal Care, Fashion & Jewels, Gifts & Events, Garden & Outdoor, Kid Style, Home Textiles, Hobby & Work. Grandi attori di questa manifestazione sono le imprese: Alluflon, Bormioli Rocco, Lagostina, Sambonet, Seletti, Tuum, Airoldi, Technogym, Zucchi. Inoltre, per affermarsi come partner strategico delle aziende italiane, Homi ha stretto accordi con Sistema Moda Italia, che rappresenta l'industria italiane del tessile-moda, e con la Camera italiana Buyer Moda, impegnata a valorizzare la qualità del punto vendita. "Questo progetto è completamente nuovo rispetto a Macef- ha spiegato Marco Serioli, direttore manifestazioni di FieraMilano, durante la conferenza per la presentazione della fiera- e abbiamo ritenuto che fosse il momento giusto per svilupparlo, investire e cambiare le regole del gioco. L'elemento fondamentale è lo stile di vita italiani, cardine che tutti ci invidiano. Bisogna superare il concetto di Made in Italy e sostituirlo con quello di italian lifestyle. Non è più la capacità di produrre che ci viene invidiata, ma il nostro stile di vita".(segue)