(Adnkronos) - Le società industriali quotate, attraverso i capitali raccolti in ipo e la visibilità acquista nel processo di quotazione, intendono consolidare e rafforzare il proprio posizionamento competitivo sui mercati nazionali e internazionali, approdare e crescere su nuovi mercati e incrementare il proprio portafoglio clienti e le commesse. Sacom e Ki Group puntano sugli investimenti per lo sviluppo e l'innovazione di prodotto e sul potenziamento della rete commerciale, la prima creando team di tecnici che intervengono direttamente sul campo presso la clientela finale sia in Italia che nell'est Europa, nel Nord Africa, in Asia e in Sud America, la seconda attraverso la stipula di accordi strategici, entrambe senza sottovalutare eventuali possibilità di crescita per linee esterne attraverso partnership e accordi strategici. True Energy Wind ed Enertronica intendono incrementare il proprio portafoglio di commesse per consolidare la propria leadership nei mercati di riferimento: la prima rivolgendosi strategicamente soprattutto al mercato italiano, la seconda con l'obiettivo di crescere anche sui mercati internazionali, come per esempio Sudafrica e Medio Oriente. Per Innovatec, infine, la quotazione è lo strumento per portare avanti il 'Progetto Smart', dedicato all'innovazione energetica, volto a sviluppare tecnologia, prodotti e servizi energetici per la clientela corporate e retail, tramite tecnologie innovative e continua attività di ricerca e sviluppo.