CATEGORIE

Reati tributari, il taglio: cosa cambia per false fatturazioni, omissioni e dichiarazioni fraudolente

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 30 novembre 2014

1' di lettura

Non sarà più reato omettere il versamento dell'Iva per un importo superiore a 50 mila euro. E ancora: il reato di dichiarazione fraudolenta mediante fatture fittizie e quello di emissione di fatture fittizie si configureranno solo quando l'importo dell'imposta, nell'anno, è superiore a 1.000 euro e nel caso in cui il contribuente si avvalga di documenti falsi o mezzi fraudolenti idonei ad ostacolare l'accertamento. Insomma i reati tributari, per dirla con il titolo di Italia Oggi, si mettono a "dieta". La bozza della nuova disciplina dei reati tributari (contenuta nel dlgs n. 74/2000, previste nella bozza di dlgs attuativo dell' art. 8 della legge delega fiscale n. 23/2014, anticipato su ItaliaOggi del 25 novembre) prevede infatti tutta una serie di "depenalizzazioni", ma anche i termini per gli accertamenti. Si prevede, infatti che il raddoppio dei termini di decadenza per la notifica degli accertamenti in materia di imposte dirette e di Iva scatterà solo se la denuncia è presentata prima della scadenza dei termini ordinari. Riguardo ai beni sequestrati in relazione ai procedimenti penali per reati tributari, anticipa Italia Oggi, diversi dal denaro e dalle isponibilità finanziarie, potranno essere affidati in custodia giudiziale all'amministrazione finanziaria che ne faccia richiesta per le esigenze operative dei propri uffici.

tag
reati tributati
depenalizzazione
decreto delegato
iva
fisco
fatture false

Fisco Successione, cambia tutto: cosa dovete fare adesso

La transazione Elkann, accordo col Fisco: versano 175 milioni. Ma nessuna ammissione di responsabilità

Carlo Ancelotti condannato a un anno di carcere, stangata da 386mila euro

Ti potrebbero interessare

Successione, cambia tutto: cosa dovete fare adesso

Roberto Tortora

Elkann, accordo col Fisco: versano 175 milioni. Ma nessuna ammissione di responsabilità

Carlo Ancelotti condannato a un anno di carcere, stangata da 386mila euro

Il Pd salva i compagni dai controlli fiscali

Tommaso Montesano

Ecco chi sono i signori italiani dell'acqua minerale

Se ne parla da mesi: Nestlé sarebbe pronta a cedere la divisione acque minerali che ha in pancia San Pellegrino, ...
Attilio Barbieri

Stellantis celebra il nuovo Ad ma non fa chiarezza sul futuro

L’assemblea straordinaria di Stellantis che si è tenuta ieri ad Amsterdam, dove ha sede la società c...
Attilio Barbieri

Giorgia Meloni promossa da Unimpresa: "Indici positivi, ora consolidare il Pil"

Spread, inflazione, occupazione. Il Centro studi Unimpresa mette in “colonna” l’andamento dei principa...
Antonio Castro

Assegno extra e taglio di 50 euro: ecco le pensioni di agosto

Dal 1° agosto l’INPS erogherà le pensioni, con il cedolino disponibile online da lunedì 21 lugli...