CATEGORIE

Volkswagen, gli azionisti pensano a una maxi azione legale per lo scandalo diesel

di Giulio Bucchi domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

Una mega class action contro Volkswagen per lo scandalo dei motori diesel truccati. Secondo quanto riporta il Sunday Telegraph, l'avvocato Quinn Emanuel, che ha vinto cause per quasi 50 miliardi di euro per clienti e rappresentanti di gruppi come Google, Sony e Fifa, è stato contattato dal fondo Bentham (specializzato in finanziamento di cause legali) per preparare un'azione legale a favore degli azionisti di Volkswagen. Emanuel e Bentham stanno ora contattando i maggiori investitori del gruppo tedesco, compresi i fondi sovrani del Qatar e della Norvegia, per chiedere loro di unirsi all'azione legale. "Stimiamo perdite degli azionisti fino a 40 miliardi di euro", ha spiegato Richard Oriente, co-managing partner di Quinn Emanuel a Londra, citato dal quotidiano britannico. L'azione legale dovrebbe partire in Germania in base al Securities Trading Act, secondo quanto riferito da Quinn Emanuel che spera di presentare la prima tranche di azioni legali entro febbraio. Il Sunday Telegraph scrive che lo studio legale sosterrà che l'atteggiamento di Volkswagen di truccare i motori diesel costituisce una grave colpa nella gestione. Richard Oriente ha aggiunto che i danni potrebbero essere calcolati a partire dal 2009, quando Volkswagen ha iniziato il montaggio dei dispositivi per i suoi motori, e che se gli investitori avessero saputo della truffa non avrebbero tenuto o scambiato azioni del gruppo. "Pensiamo che non sarà molto difficile trovare azionisti che hanno sofferto a causa dello scandalo", ha spiegato.

tag
volkswagen
volkswagen class action
volkwagen causa
volkswagen dieselgate
volkswagen scandalo diesel
quinn emanuel volkswagen

La denuncia Auto spiate, "ricostruiti tutti i movimenti": ecco i modelli finiti nella bufera

Sul baratro Auto europea al collasso: migliaia di posti di lavoro a rischio per la transizione green

Il caso Deutsche Bank, "licenziati 111 dirigenti senior". Germania crac: nuovi campanelli d'allarme

Ti potrebbero interessare

Auto spiate, "ricostruiti tutti i movimenti": ecco i modelli finiti nella bufera

Auto europea al collasso: migliaia di posti di lavoro a rischio per la transizione green

Deutsche Bank, "licenziati 111 dirigenti senior". Germania crac: nuovi campanelli d'allarme

Audi, cade un altro tabù: chiude lo stabilimento di Bruxelles, quali modelli arrivavano da lì

Successione, cambia tutto: cosa dovete fare adesso

Buone notizie per i contribuenti… da oggi affrontare la successione non sarà più complicato come in...
Roberto Tortora

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini