Turismo: novita' per il punto di informazione e accoglienza di Siena

domenica 23 febbraio 2014
Turismo: novita' per il punto di informazione e accoglienza di Siena
2' di lettura

Siena, 17 feb. - (Adnkronos) - Da oggi l'Ufficio di informazione e accoglienza turistica di Siena lascia la sede di Piazza del Campo per trovare spazio all'interno del Complesso museale del Santa Maria della Scala. Il trasferimento, concordato fra la Provincia e il Comune di Siena, rappresenta un ulteriore risultato della sinergia messa in campo dalle istituzioni locali per sostenere la promozione turistica del capoluogo e del territorio senese, dopo essere riusciti a garantire per tutto il 2014 il funzionamento degli Uffici Iat, Informazione e accoglienza turistica di Siena, Abbadia San Salvatore e Chianciano Terme grazie allo sforzo straordinario dell'amministrazione provinciale e al contributo decisivo e concreto dei tre Comuni. Con la nuova sistemazione dell'ufficio di informazione e accoglienza turistica, il Santa Maria della Scala, sorto sulla Via Francigena come punto di ricovero e di assistenza per i pellegrini e per i più deboli, consolida il suo secolare valore storico, sociale e culturale quale luogo simbolo di accoglienza nel cuore della città di Siena e si rafforza come un contenitore con potenzialità enormi e trasversali da valorizzare e promuovere guardando alla grande sfida che attende Siena e tutto il territorio: essere Capitale europea della cultura nel 2019. "L'apertura del punto di accoglienza e informazione turistica all'interno del Santa Maria della Scala - commenta il presidente della Provincia di Siena, Simone Bezzini - concretizza un percorso di collaborazione avviato fra la Provincia e il Comune di Siena per raggiungere l'obiettivo condiviso di una promozione integrata del capoluogo e di tutto il territorio senese. Questa iniziativa, inoltre, si pone nell'ottica di una sinergia fra amministrazione provinciale e i Comuni di Siena, Abbadia San Salvatore e Chianciano Terme che ha permesso di garantire per tutto l'anno in corso l'apertura dei tre punti di accoglienza e informazione turistica, nonostante i tagli pesantissimi al bilancio e l'incertezza sul futuro". (segue)