Cgil: Toscana, Rossi porta saluto al congresso regionale di Piombino

domenica 23 marzo 2014
Cgil: Toscana, Rossi porta saluto al congresso regionale di Piombino
2' di lettura

Piombino, 18 mar. - (Adnkronos) - Il paesaggio toscano in tutte le sue accezioni: le colline, i fiumi, il mare, il sole. Nel mezzo, per dirla con le parole dell'autore, "una porta che racchiude cipressi e ciminiere, e unisce la felicità del paesaggio con la certezza del lavoro": è un'immagine del pittore Giuliano Ghelli, recentemente scomparso, l'icona del congresso della Cgil Toscana in corso oggi e domani al cinema Metropolitan di Piombino, che campeggia sopra il palco. I 350 delegati arrivati a Piombino da tutta la regione hanno ricevuto la "sorpresa" dell'arrivo del segretario generale Susanna Camusso, non annunciata nel programma ufficiale. Dopo la relazione del segretario generale Alessio Gramolati, è seguito un lungo intermezzo culturale, intervallato da musiche (da "Un bel dì vedremo" di Giacomo Puccini a "Maremma amara", a "Libertà è partecipazione" di Giorgio Gaber) dove si sono avvicendati sul palco a leggere articoli della Costituzione: Francesco Masangui, operaio e fotografo (è l'autore della mostra di foto "Working class heroes" sugli operai piombinesi, che accompagna il Congresso al Metropolitan); Shi Yang Shi, attore; Andrea Muzzi, attore; Paolo Hendel, attore; Adriano Sofri, scrittore e giornalista; Gianluca Mengozzi, presidente Arci Toscana; don Andrea Bigalli, coordinatore Libera Toscana; Daniela Morozzi, attrice; Sandra Bonsanti, presidente Liberta' e Giustizia; Ennio Saccenti, Vicepresidente Anpi Toscana (erano previsti anche l'attrice Anna Meacci e il regista Paolo Virzì, ma hanno dovuto declinare per indisponibilità; l'intervento di Virzì è stato letto da Hendel). Ha concluso la mattinata il saluto al congresso di Enrico Rossi, il presidente della Regione Toscana, che nel suo intervento ha detto: "Ambiente e lavoro non sono in contraddizione, la contraddizione è tra natura e speculazione". (segue)