Napoli, 20 mar. - (Adnkronos) - "L'analisi preliminare dei gruppi di lavoro sulla spending review ha evidenziato realtà molto complesse e variegate sul territorio nazionale: esistono società partecipate che svolgono in maniera efficace importantissimi servizi per i cittadini e che vanno tutelate, altre che lo fanno in maniera meno efficace e quindi vanno aiutate. Infine, ci sono società che probabilmente non hanno un'utilità pubblica e che andrebbero sottoposte ad analisi più approfondite per una revisione della spesa. Questo sarà ora il ruolo della politica". Lo ha detto Chiara Goretti, coordinatrice del gruppo sulle partecipate locali del Commissariato sulla Spending Review, guidato da Carlo Cottarelli, intervenendo al forum "Le aziende delle amministrazioni pubbliche locali tra servizi e spending review". "I commercialisti sono favorevoli all'istituzione di un'Agenzia delle Uscite - ha spiegato Giovanni Granata, consigliere dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presieduto da Vincenzo Moretta - che possa monitorare e ridurre le spese, garantendo il mantenimento e l'efficacia dei servizi per la collettività". Secondo Claudio Quintano, Rettore dell'Università Parthenope, "la spending review non porta solo ad una riduzione degli sprechi ma può conseguire l'obiettivo di generare risparmi finalizzati a migliorare settori diversi in maniera mirata". (segue)