Palermo, 8 feb. - (Adnkronos) - Lo sblocco delle risorse dei fondi comunitari per la Sicilia "aiuta soprattutto il bilancio". Ne e' convinto l'assessore regionale siciliano all'Economia, Luca Bianchi. "Quelli erano fondi che noi avevamo gia' messo in Bilancio, in entrata come fondi europei, cioe' quelli erano fondi spesi che dovevamo riavere. Ma non sono risorse nuove. Sono risorse che avevamo gia' anticipato come bilancio e che adesso fortunatamente rientrano. Non ha insomma un impatto marcoeconomico". Secondo l'economia dello Svimez Bianchi, chiamato dal Governatore Rosario Crocetta a dirigere il settore delicato come il Bilancio, "il problema e' adesso sbloccare e accelerare la spesa, sia sul Fesr 2013, sia sul Piano nazionale coesione. Ora dobbiamo accelerare ancora di piu' la spesa". "Sicuramente si va piu' veloci di prima perche' siamo riusciti negli ultimi mesi del 2012 a completare quella quota di spesa che dovevamo completare per evitare il disimpegno, ma ora dobbiamo ulteriormente accelerare sull aparte Piano nazionale coesione dove abbiamo inteerventi che si possono attivare in tempi rapidi e ci dobbiamo mettere subito al lavoro", dice ancora Bianchi. E annuncia che martedi' e mercoledi' prossimi verra' in Sicilia il ministro Fabrizio Barca con cui si incontrera' per fare il punto della situazione: "acceleriamo ancora prima dell'arrivo del nuovo Governo", conclude.