Lavoro: Emilia Romagna, via libera a progetto di legge su tirocini formativi

domenica 30 giugno 2013
Lavoro: Emilia Romagna, via libera a progetto di legge su tirocini formativi
1' di lettura

Bologna, 27 giu. - (Adnkronos) - Tre differenti tipologie di tirocinio, ciascuna delle quali con proprie finalita' e destinatari, una qualificazione del percorso come misura di formazione, nell'attica di una politica attiva del lavoro, il contrasto dei possibili utilizzi elusivi di questo strumento e l'obbligo di corrispondere al tirocinante una indennita' mensile pari a 450 euro. Sono le principali novita' del Progetto di Legge in materia di tirocini approvato dalla giunta regionale dell'Emilia Romagna e che attua le linee guida adottate dal Governo, Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano nell'Accordo siglato il 24 gennaio scorso. "Questo progetto di legge, oltre a ribadire la competenza normativa delle Regioni in materia di tirocini - spiega l'assessore regionale al Lavoro e alla Formazione Patrizio Bianchi - si inserisce nel quadro delle politiche regionali finalizzate ad accompagnare le persone nelle transizioni tra un percorso formativo e il lavoro o tra un lavoro e un altro, a favorire l'acquisizione di competenze anche attraverso esperienze dirette nelle imprese e a ridurre i tempi di ingresso dei giovani nel mercato del lavoro". La durata massima prevista per ciascuna delle 3 tipologie, comprensiva di eventuali proroghe, e' di 6 mesi per i tirocini formativi e di orientamento, 12 mesi per quelli di inserimento/reinserimento e 12 mesi per i tirocini in favore di soggetti svantaggiati. Nel caso di soggetti con disabilita' la durata complessiva puo' arrivare invece fino a 24 mesi. (segue)