Torino, 29 nov. - (Adnkronos) - In 15 anni la Fondazione anti usura Crt - La Scialuppa promossa dalla Fondazione Crt con l'obiettivo di aiutare le persone a rischio usurario ha fornito oltre 9.700 consulenze, con un incremento nel quadriennio 2009-2012, rispetto ai quattro anni precedenti, del 90,34% per un un totale di oltre 4.700 consulenze offerte contro le poco piu' di 2.400. Inoltre negli anni sono stati piu' di 1.500 i finanziamenti bancari assistiti da garanzia, per un importo complessivo di oltre 25 milioni di euro. In crescita anche ilnumero di volontari, prevalentemente esperti bancari in pensione, che si dedicano all'attivita' della fondazione, passati dai 4 di 15 anni fa ai 40 di oggi. Per sostenere l'attivita' della Fondazione anti usura Crt che nel corso degli anni ha ampliato i punti di ascolto, estendendosi da Torino in altre 8 citta', Cuneo, Ivrea, Novara, Verbania, Vercelli, Biella, Asti e Alessandria, la Fondazione Crt dal 1998 ad oggi ha progressivamente incrementato i contributi destinati al fondo di garanzia della Scialuppo, in modo da permetterle di far fronte alle sempre maggiori richieste di intervento. "Dalla seconda meta' del duemila ad oggi la sitauzione e' andata costantemente peggiorando -ha sottolineato il presidente della Scialuppa Crt, Ernesto Ramojno, illutrando i 15 anni di attivita' della Fondazione - un tempo a rivolgersi a noi, accanto a quanti si trovano a rischio usura per problemi legati al gioco, erano soprattutto operai e soggetti apparteneneti alle fasce deboli della poplazione, oggi invece ci sono tanti impiegati e professionisti, gli ultimi tre casi, per esempio, hanno riguardato altrettanti dirigenti, persone che potevano contare su una rendita lorda di 5 mila euro mensili ma che oggi a causa della crisi sono costretti a riorganizzare la propria vita".