(Adnkronos) - E' stato proprio il direttore della Direttrice Adriatica di Rfi, Paolo Pallotta, ad evidenziare l'importanza degli interventi: "quelli che saranno eliminati sono passaggi a livello pericolosi. Si risolveranno criticita' che da decenni non trovato esito positivo. Contiamo di realizzare tutte le opere entro il 2015 con la progettazione esecutiva prevista entro dicembre e quella definitiva entro aprile del prossimo anno". Per Pallotta anche la velocizzazione della stazione di Pescara Porta Nuova non solo migliorera' il collegamento della tratta Pescara- Roma, con una ulteriore riduzione dei tempi di percorrenza, ma liberera' anche aree a beneficio dello sviluppo della citta'. "Al di la' delle cifre" ha voluto precisare Morra, nel corso della conferenza stampa di presentazione del primo degli Apq sottoscritto con il Governo per l'ammodernamento infrastrutturale dell'Abruzzo, "parliamo di visione politica che si traduce in fatti mentre altri chiaccherano. Si vedra', mano a mano che questi accordi saranno presentati, la nostra strategia volta a migliorare la qualita' dei servizi ai cittadini e l'economia complessiva dell'Abruzzo, anche in riferimento alle aree montane. Pescasseroli, per esempio, senza il nostro intervento avrebbe corso dei rischi enormi per la sopravvivenza della sua mission di comprensorio ad alta vocazione turistica". Il presidente Chiodi ha elogiato la "speditezza della Regione Abruzzo. Siamo stati la prima regione a vederci assegnati i fondi Fas - ha ricordato - e ora ci dimostriamo all'altezza di iter veloci per arrivare all'assegnazione dei fondi ai soggetti attuatori affinche' aprano gia' entro il prossimo anno i cantieri".