Finmeccanica: Nascosti (Pdl), su Selex tavolo di confronto nazionale

domenica 14 aprile 2013
Finmeccanica: Nascosti (Pdl), su Selex tavolo di confronto nazionale
2' di lettura

Firenze, 9 apr. - (Adnkronos) - "La Selex Es, con i sui 17.770 addetti (dei quali 12.000 in Italia e 1.200 nella sola Firenze) ed un fatturato che rasenta i 4 miliardi di euro, e' un patrimonio nazionale e toscano. Un gioiello dell'industria strategica ad altissima tecnologia che la Toscana rischia di perdere a causa di un progetto di ristrutturazione drastico che porterebbe al taglio degli stabilimenti di Pisa e della stessa Firenze". Lo ha detto Nicola Nascosti, consigliere regionale Pdl e vicepresidente della Commissione Attivita' produttive dell'Assemblea toscana, che sull'argomento ha presentato una mozione che impegna la Giunta regionale a convocare un tavolo di confronto presso il Governo nazionale tra l'Azienda, le rappresentanze sociali ed istituzionali toscane. "In questa fase estremamente delicata ma anche decisiva - continua Nascosti - il nostro primo pensiero e la nostra sentita vicinanza vanno alle maestranze. Alle migliaia di persone: fiorentini e pisani, che rischiano seriamente di vedere compromesso per sempre il posto di lavoro nonostante la loro altissima specializzazione e competenza. Noi, il Pdl, e' innanzitutto e prima di tutto al fianco dei lavoratori che reclamano chiarezza sulle scelte aziendali. Ma non ci sfuggono neppure le difficolta' dell'azienda in una congiuntura di crisi conclamata. Per questo occorre un impegno forte di tutte le Istituzioni regionali. Non si puo' piu' stare alla finestra. Serve subito l'apertura, presso il Governo nazionale, di un tavolo di confronto tra l'azienda, le rappresentanze sindacali ed istituzionali". "Non e' piu' il tempo dell'attesa. Adesso e' il momento dell'unita' di intenti per garantire ai lavoratori il loro posto di lavoro e alla Toscana la permanenza e il rafforzamento di una realta' tanto strategica per il comparto produttivo locale e nazionale", ha concluso Nicola Nascosti.