Roma: aziende e partecipate, ok definitivo a 'governance' riaprira' partita rinnovi

domenica 8 settembre 2013
Roma: aziende e partecipate, ok definitivo a 'governance' riaprira' partita rinnovi
1' di lettura

Roma, 2 set. (Adnkronos) - Dopo la pausa estiva tornera' ad aprirsi in Campidoglio il capitolo aziende e partecipate. Giovedi' si terra' la riunione dei capigruppo dell'assemblea capitolina e gia' la prossima settimana dovrebbe tenersi la seduta dell'Aula Giulio Cesare. Tra le misure da calendarizzare anche le due delibere, approvate a luglio dalla giunta proprio sulla riforma delle ex municipalizzate. Provvedimenti che, da un lato, ridisegnano un nuovo profilo della governance di societa' ed enti partecipati da Roma Capitale introducendo anche la figura dell"amministratore unico' che assomma le funzioni di presidente e amministratore delegato, dall'altro rivoluzionano il sistema della nomine dei rappresentanti del Comune prevedendo alcune incompatibilita' e un "avviso pubblico", da bandire cinque mesi prima della scadenza dei cda, aperto a professionalita' internazionali. L'ok definitivo delle delibere in consiglio comunale dovrebbe segnare il punto di partenza per procedere ad altri rinnovi, dopo il 'battesimo', a fine luglio, del nuovo cda di Atac, con la conferma del presidente uscente Roberto Grappelli e l'ingresso del nuovo ad Danilo Broggi. Dopo Atac gli occhi sono puntati sulle altre aziende capitoline, da Ama a Zetema a Roma Servizi per la Mobilita', e alle partecipate, come Investimenti Spa ed Eur Spa. Sotto la lente di ingrandimento l'Ama, il cui cda, presieduto da Piergiorgio Benvenuti, scade nel 2014. Scadenza l'anno prossimo anno anche per il cda di Risorse per Roma Spa, guidato dal presidente Marco Daniele Clarke e dall'ad Domenico Kappler, e per quello di Zetema, presieduto da Francesco Marcolini affiancato dall'ad Albino Ruberti.