(Adnkronos) - "I sacrifici richiesti ai lavoratori saranno compensati da un piano industriale che rafforzera' nel tempo le produzioni e quindi il posto di lavoro. Un importante piano sociale - prosegue la nota - e' previsto per sostenere quanti lasceranno l'azienda per consentire la realizzazione degli obiettivi di competitivita' necessari". Dopo aver ringraziato quanti hanno consentito l' importante risultato, il ministro Zanonato ha sintetizzato cosi' il valore di questa intesa: "Con questo accordo si sono dimostrate due cose importanti. Da un lato che e' possibile fare industria in Italia richiamando anche produzioni dalla lontana Asia, dall'altro che l'impegno intelligente e la collaborazione tra istituzioni, azienda e sindacati sono carte vincenti per raggiungere risultati apparentemente molto difficili". "Quello di oggi- ha concluso- e' un risultato che fa onore al Paese e al Sud ove le condizioni di svantaggio sono ancora troppo elevate, ma anche a Bridgestone che ha voluto seriamente verificare la possibilita' di restare a produrre in Italia".