Crisi: Coldiretti, aumentano furti di 'sopravvivenza'

domenica 20 ottobre 2013
Crisi: Coldiretti, aumentano furti di 'sopravvivenza'
1' di lettura

Cernobbio (Co), 18 ott. (Adnkronos) - Arrivare a rubare per necessità oggi più di ieri. E' quanto emerge dalla ricerca "La percezione della crisi e il made in Italy" realizzata da Coldiretti-Ixe e illustrata nel corso del Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, organizzato a Cernobbio. Secondo l'indagine infatti, il 16% degli italiani conosce personalmente qualcuno che per indigenza è stato costretto a rubare nel 2013 e tra questi ben due su tre (66%) hanno sottratto prodotti alimentari, il 22% invece oggetti per i propri figli. Ma il dato più sconcertante è che "oltre 2 milioni di famiglie non hanno oggi reddito a sufficienza neanche per l'indispensabile a vivere. In questa situazione la famiglia è la principale fonte di welfare, sottolinea Coldiretti rilevando che il 37% degli italiani è stato costretto a chiedere aiuto economico per arrivare alla fine del mese ai genitori, il 14% a parenti e il 4% addirittura ai figli. Solo il 14% si è rivolto a finanziarie o banche mentre l'8% agli amici. Spesso considerata superata, la struttura della famiglia italiana si sta dimostrando, nei fatti, fondamentale per non far sprofondare nelle difficoltà della crisi moltissimi cittadini.