Palermo, 19 apr.- (Adnkronos) - "La nuova normativa della Regione Sicilia non contrasta con i principi che, dal punto di vista del sistema bancario, risultano essere fondamentali nella regolamentazione delle materie del credito e del risparmio". Lo ha sottolineato Giovanni Chelo, Regional Manager Sicilia di UniCredit e Presidente Commissione Abi Sicilia, intervenuto oggi al convegno sulla riforma delle norme di attuazione dello Statuto siciliano in materia di credito e risparmio. "Lindustria bancaria, infatti - qualunque sia il territorio in cui opera - e' tenuta, nello svolgimento della propria attivita' a perseguire la sana e prudente gestione e la decisione di concedere o meno il credito e' rimessa alla esclusiva responsabilita' delle banche e degli intermediari finanziari, i quali non possono che agire nella massima autonomia nella valutazione del merito di credito della controparte. In sostanza, in termini generali, e' sempre necessario, dal punto di vista del sistema bancario, evitare interferenze politico-amministrative nelle valutazioni del merito di credito di singoli casi: lattivita' bancaria e' attivita' dimpresa, ed una deriva amministrativa della disciplina del credito comporterebbe per lindustria bancaria il rischio di cambiare natura, con grave nocumento per leconomia di tutto il paese", ha detto ancora nel corso della convegno. (segue)