Bologna, 11 set. - (Adnkronos) - Con un +20% di visitatori rispetto al 2012 ha chiuso i battenti ieri a Bologna, la 25esima edizione di Sana, salone internazionale del biologico e del naturale. Nei padiglioni sono state registrate in tutto 32.400 presenze. L'edizione 2013 si e' focalizzata soprattutto sui temi dell'Expo di Milano, della nuova eco-agricoltura italiana e dell'agroindustria. Alla chiusura del Sana, BolognaFiere ha anche annunciato la conclusione dell'accordo per l'acquisizione, dall'organizzatore Artenergy Publishing, di Nuce, il salone internazionale per l'industria nutraceutica, cosmeceutica, dei functional foods & drinks e degli health ingredients e di Food-Ing, evento dedicato agli ingredienti del food & beverage per tutti i settori dell'industria alimentare e delle bevande. Le due kermesse, infatti, dal 2014 si terranno insieme al salone del biologico e del naturale, nell'ambito di un'ampia piattaforma di tutta la filiera dell'alimentazione biologica e della salute, della nutraceutica e della cosmeceutica. "Siamo molto soddisfatti dell'accordo che porta a Bologna due nuove fiere, molto qualificate - ha commentato il presidente di BolognaFiere, Duccio Campagnoli - e che si sono tenute fino ad ora a Fiera Milano".