Gruppo l'Espresso, De Benedetti manda via 80 giornalisti

Guadagni in calo da 60 a 21 milioni di euro tra 2011 e 2012. Tra il 2009 e il 2010 era già usciti 80 redattori
di Ignazio Stagnodomenica 15 settembre 2013
Gruppo l'Espresso, De Benedetti manda via 80 giornalisti
1' di lettura

"Tagliare il personale". Carlo De Benedetti vuole ridurre i giornalisti di Repubblica. Il gruppo Espresso ha infatti comunicato giovedì che bisogna tagliare il costo del personale e ci sarebbero, secondo quanto risulta al Fattoquotidiano.it, ottanta dipendenti da prepensionare e pensionare. In tutto la redazione conta quasi 450 giornalisti. Il calo costante dei ricavi diffusionali e pubblicitari potrebbe portare i conti in rosso. Rischio conti in rosso - Così il presidente De Benedetti e l'amministratore delegato Monica Mondardini hanno deciso di ricorrere agli ammortizzatori sociali. Non sarebbe la prima volta. Tra il 2009 e il 2010 erano usciti altri ottanta redattori. Il piano esuberi lo avevano già previsto alcuni analisti finanziari che nel primo trimestre 2013 hanno registrato perdite per il gruppo L'Espresso e i quotidiani locali Finegil (dal Tirreno alla Città di Salerno, dal Piccolo di Trieste al Centro) che appartengono sempre a De Benedetti. L'utile a fine 2012 è sceso a 21,8 milioni di euro dai 60,6 milioni di fine 2011. L'"Ingegnere" si consolerà con i 560 milioni di euro che il Cav gli ha dato per il risarcimento sul lodo Mondadori...(I.S.)