Firenze, 18 mag. - (Adnkronos) - La segreteria Fiba Cisl della Toscana, "interpretando il sentimento comune dei dirigenti e degli iscritti della regione", esprime, in un comunicato, "piena solidarieta' e vicinanza e sostegno ad Equitalia ed ai lavoratori". "L'operato dell'Azienda e' volto, come disciplinato da precise norme di legge, all'esazione di tributi non pagati da parte dei contribuenti. Attualmente, le riscossioni riguardano imposte non pagate circa 5 anni fa. Le dichiarazioni di molti politici ed industriali contro Equitalia e la sua missione - sottolinea il sindacato di categoria della Cisl - sono fuori luogo e tese a istigare un sentimento di insofferenza contro la societa' ed i suoi dipendenti privo di qualsiasi fondamento. Tali esternazioni appaiono ancor piu' inaccettabili quando provengono da appartenenti ad istituzioni o partiti politici che ben conoscono il funzionamento della macchina della riscossione, da loro definita nelle sedi parlamentari; cosi' come quelle di alcuni esponenti di diversi Comuni che asseriscono pubblicamente di non voler piu' usufruire dei servizi di Equitalia, che gia' lo scorso anno decise di non partecipare alle gare che i Comuni stessi sono obbligati ad indire per aggiudicare il servizio di riscossione dei tributi locali". "Il pagamento delle imposte e tasse e' certamente un dovere, ma deve essere considerato anche un diritto, perche' e' proprio attraverso questo strumento che si tutela la collettivita' e si garantiscono i servizi. Purtroppo pero' sono sempre piu' frequenti i casi di persone che non pagando le tasse si arricchiscono, avvalendosi di una legislazione che rende piu' conveniente divenire evasori totali piuttosto che morigerati contribuenti", sottolinea la nota sindacale. (segue)