Roma, 8 ott. - (Adnkronos) - E' partita da una carrellata di foto scattate in ogni angolo della Capitale 'A colazione con i numeri', l'ormai consueto appuntamento con la Cna di Roma e il Cresme che hanno presentato Eco (Economia, costruzioni, occupazione), pubblicazione trimestrale sull'andamento del mercato delle costruzioni a Roma e provincia. Il focus, questa volta, si e' concentrato sul mercato del recupero. Attraverso oltre 200 foto scattate in una sola settimana dagli imprenditori viene documentato "il degrado di centro e periferia attraverso la pagina facebook dell'associazione (www.facebook.com/cna.roma)". "Il mercato non mancherebbe - si legge in una nota della Cna di Roma - Le immagini di una citta' che cade a pezzi lo dimostrano". "Casali abbandonati, muri scrostati, armature a vista, frontalini e infissi pericolanti e opere d'arte abbandonate a se' stesse: un problema di ordine pubblico, prima ancora che di decoro urbano - prosegue la Cna - Ma anche un'opportunita' per tante piccole e medie imprese che operano nel settore del rinnovo, che rappresenta quasi 8 miliardi di euro, circa il 75% del valore della produzione nelle costruzioni. Imprese che non possono piu' puntare su un mercato del nuovo ormai saturo e che, negli ultimi sei anni, si e' dimezzato". (segue)