Venezia, 27 nov. (Adnkronos) - La Regione del Veneto, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il Land austriaco della Carinzia hanno formalmente dato vita oggi a Venezia al Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale, denominato "Euregio Senza Confini". "Sono molti i progetti che abbiamo sul tavolo - spiega Luca Zaia, presidente del Veneto - ma la prima iniziativa in assoluto e' di tipo infrastrutturale che e' rappresentata dalla realizzazione del corridoio baltico-adriatico. Che e' anche una risposta a chi ha contestato i 100 milioni per il porto off-shore di Venezia". Il Corridoio e' una infrastruttura ritenuta strategica anche per Renzo Tondo, governatore del Friuli Venezia Giulia, che sottolinea anche che: "l'Euroregio Senza Confini e' fondamentale per contare di piu' in Europa; dobbiamo lavorare per fare lobby. Il corridoio Adriatico Baltico - spiega Tondo in merito a come il progetto sta progredendo spinto dalle tre entita' - ha dimostrato che quando siamo uniti qualcuno a Bruxelles ci ascolta". Sulla necessita' di spingere il completamento del corridoio anche Gerhard Dorfler, governatore del Land della Carinzia.