Milano, 24 lug. (Adnkronos) - Accordo per la produzione da fonti rinnovabili di butadiene, la materia prima da cui si ricava la gomma, per Versalis. L'azienda chimica di Eni attiva nella produzione di elastomeri ha firmato un protocollo di intesa con Genomatica (societa' americana specializzata nello sviluppo di biotecnologie applicate alla produzione di intermedi chimici da fonti rinnovabili) e Novamont (attiva nella produzione delle bioplastiche e impresa pionieristica delle bioraffinerie integrate di terza generazione). La gomma prodotta partendo dal butadiene serve a realizzare pneumatici per auto, settore elettrodomestici, prodotti del settore calzaturiero, modificanti per materie plastiche e bitumi, additivi per oli lubrificanti, tubi, componenti per l'edilizia, lattice. La partnership pone le basi per la costituzione di una Joint venture, con Versalis capofila grazie alla titolarita' della quota maggioritaria, che avra' come missione lo sviluppo dell'intera filiera produttiva (dal feedstock da biomassa, all'intermedio chimico, all'elastomero), per la produzione di bio-butadiene polymer-grade. La partnership potra' contare sulle tecnologie proprietarie di Genomatica, che riguardano la produzione di bio-butadiene, sulle competenze di Versalis nello sviluppo di processi di catalisi e ingegneria di processo su scala industriale, oltre che nelle applicazioni di mercato dei derivati del butadiene, e sull'esperienza di Novamont nel campo dei feedstock da fonti rinnovabili. (segue)