Enel: successo a Siena per l'incontro ''Il Palio in sicurezza''

domenica 9 dicembre 2012
Enel: successo a Siena per l'incontro ''Il Palio in sicurezza''
2' di lettura

Siena, 4 dic. - (Adnkronos) - Successo di partecipazione, con circa 100 presenze, per l'iniziativa "In Palio la Sicurezza" svoltasi questo pomeriggio presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche dell'Universita' degli Studi di Siena e organizzata da Enel, Aeit (Associazione elettrotecnica, elettronica, automazione, informatica e telecomunicazioni), Anse Toscana (Associazione nazionale seniores Enel) e Unae Toscana (istituto Qualificazione imprese di installazione di impianti elettrici) con la partecipazione di Vigili del fuoco, Asl e Universita'. Si tratta di un ciclo di incontri sulla sicurezza domestica che, in occasione del 150esimo anniversario dell'Unita' d'Italia nel 2011 e del 50esimo anniversario di Enel nel 2012, tocca varie citta' della Toscana e dell'Umbria associando l'incontro con le tipicita' del territorio. Dopo le tappe di Firenze con il the' elettrico, di Perugia con il cioccolato elettrico, di Livorno con il ponce elettrico, di Carrara con il lardo elettrico e di Grosseto con la sicurezza in rima dei cantastorie della Maremma, a Siena e' approdato oggi il "Palio Elettrico". All'evento hanno partecipato la responsabile Rete Elettrica Enel Toscana e Umbria Debora Stefani, il presidente di Unae Toscana Claudio Bini, il presidente Anse Toscana Laurentino Menchi, il Direttore del Dipartimento dell'Universita' Santina Rocchi, Luca Albizzi dell'Asl 7 di Siena, Pietro Scarpino dell'Universita' di Firenze, il Comandante dei Vigili del Fuoco di Siena Antonio Albanese, Davide Balzini e Luciano Cocchi di Enel Distribuzione, Riccardo Rossi consigliere dell'Aeit Toscana e Umbria. Al termine dell'incontro, che ha affrontato la sicurezza a 360° con video e relazioni, i partecipanti hanno ricevuto come attestato il libretto personalizzato "La Sicurezza cerca casa: dove nascono i rischi; come prevenire gli infortuni nell'ambiente domestico". "La sicurezza" ha detto Debora Stefani "e' da sempre la priorita' del nostro lavoro. Grazie alla collaborazione con l'Associazione Seniores Enel, l'Aeit e l'Unae portiamo questo importante tema all'esterno, allargando la consapevolezza e la cultura della sicurezza con interventi di esperti di fronte alle eccellenze dei territori che ci ospitano".