Ambiente: si sta estinguendo il 'fungo dell'amore'

domenica 17 giugno 2012
Ambiente: si sta estinguendo il 'fungo dell'amore'
2' di lettura

Kathmandu, 12 giu. (Adnkronos) - Il 'fungo dell'amore' sta morendo, a lanciare il grido d'allarme e' un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Nature dove si legge che cambiamento climatico e raccolta indiscriminata, stanno minacciando l'esistenza di questo parassita, tradizionalmente indicato come rimedio efficace alla diminuzione di virilita', e che ha il suo habitat naturale tra le foreste nepalesi. Conosciuto come Yarsagumba o 'Viagra dell'Himalaya, l'organismo si sviluppa a scapito delle falene tibetane aggredendole durante la loro fase larvale. La medicina tradizionale cinese ne fa grande uso: il fungo viene bollito e aggiunto al te' ed e' usato, oltre che come afrodisiaco, anche per combattere la stanchezza ed il cancro. E sebbene non ci sia nessuna conferma scientifica a queste qualita', il fungo e' il core-business dei contadini nepalesi che lo vendono a 25 dollari al grammo (al consumo va a 150). La notorieta' dello Yarsagumba esplose nel 1993 quando tre atlete cinesi batterono una serie di record mondiali nella corsa. Il loro allenatore racconto' alla stampa che alla basa della loro alimentazione c'era appunto il fungo annegato in una zuppa di sangue di tartaruga. Ora l'allarme: gli abitanti dei villaggi delle aree dove il fungo viene raccolto lamentano che il raccolto e' calato dai 150-200 pezzi al mese a meno di 20. La scomparsa del fungo sarebbe un vero dramma per l'economia dei villaggi nepalesi, secondo l'articolo, il mercato globale (tra ricavi alla produzione e vendita al dettaglio) oscillerebbe tra i 5 e gli 11 miliardi di dollari. Una cifra enorme che ha scatenato una vera e propria 'corsa all'oro', con tanto di avventurieri che frugano nei boschi a caccia di funghi per i quali si puo' anche morire: lo dimostrano i sette cercatori trovati morti in una vallata il mese scorso.