Turismo: assessore Sicilia, con nascita distretti svolta nel settore (2)

domenica 17 giugno 2012
Turismo: assessore Sicilia, con nascita distretti svolta nel settore (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Presupposto indispensabile resta la presenza, degli elementi di attrazione turistica e delle emergenze culturali, ambientali e paesaggistiche che caratterizzano il territorio nonche' le sue potenzialita'. Ai promotori dei distretti e' stata chiesta, inoltre, la predisposizione di un piano di sviluppo turistico non inferiore a tre anni, e un relativo piano finanziario che contenga una dettagliata ricognizione delle risorse turisticamente rilevanti, disponibili nell'area. I distretti turistici della Regione siciliana sono quindi pensati come organismi che, attraverso lo studio e la valutazione delle risorse e degli elementi condizionanti esistenti in un territorio, ne programmano lo sviluppo, con particolare riguardo al contesto economico fondato sul turismo, attraverso l'attuazione di specifiche azioni.. Un modo di rivalutare e potenziare le capacita' dei comuni dell'isola lasciando loro il compito di auto aggregarsi, auto valutarsi e, conseguentemente, stabilire il proprio modello di sviluppo. "La scelta dei distretti turistici - ha detto Tranchida - segna un punto di svolta nella gestione del turismo in Sicilia perche' coinvolge a pieno titolo le realta' territoriali, quelle che poi devono gestire in concreto i flussi, e perche' mette in sinergia pubblico e privato in una progettazione dal basso, condivisa e con risorse certe".