Turismo: in Sardegna, estate con numeri al ribasso (3)

domenica 23 settembre 2012
Turismo: in Sardegna, estate con numeri al ribasso (3)
2' di lettura

(Adnkronos) - "A questi fattori - prosegue l'assessore regionale - c'e' da aggiungere la tendenza al 'last minute' e alla ricerca dell'offerta 'sotto data', elementi che 'destabilizzano' il mercato turistico, ma ai quali dovremo fare l'abitudine. Altro elemento determinante del 2012 e' il crescente numero di chi acquista la sua vacanza on line. E non e' un caso se cresca in maniera esponenziale la presenza delle strutture ricettive sarde sui portali web specializzati: ogni sito di prenotazione on line puo' contare su numeri superiori a mille unita' di strutture ricettive sarde, specie alberghi e bed&breakfast, e su circa 2 mila attivita' ristorative isolane". Prendendo a esempio due dei piu' noti, su booking.com ci sono 958 strutture totali, su TripAdvisor 832 hotel e circa 1100 b&b. Il trend dei siti on line e' capace di generare ormai oltre mille prenotazioni giornaliere a favore delle strutture isolane rappresentate. "In definitiva - conclude Crisponi - e' il costo di accesso che frena, rispetto a quello di soggiorno. Anche se chi ha operato con flessibilita' sulle tariffe, ha riscontrato immediate risposte sul mercato. Ecco perche' non e' piu' tempo di 'stagioni tariffarie', e' finita l'epoca dell'altissima stagione, quando i prezzi 'schizzavano' verso l'alto spaventando i buyer delle vacanze. Siamo in una nuova fase: i vacanzieri ricercano ostinatamente offerte al volo, sono consumatori di tariffe e non di destinazioni. Una tendenza alla quale anche in Sardegna ci si sta adeguando e che occorrera' sfruttare a pieno. Percio' l'andamento controverso della stagione non ci impedisce di affermare, seppur con molta prudenza, che, l'inversione di rotta e' vicina: il turismo sardo continuera' a scrivere pagine dai generosi risultati". (segue)